La nostra Mission
IMI MUSIC è la realtà che supporta gli artisti nella crescita e nello sviluppo della loro carriera, uno spazio in cui l'arte e la professionalità si incontrano per garantire una presenza solida nell'Industria Musicale di riferimento.
🔥 Aiutiamo gli artisti a crescere e farsi strada nell'industria musicale rimanendo indipendenti
🔍 Mettiamo la massima cura nei progetti che ci vengono affidati
📃 Supportiamo gli artisti con piani editoriali ad hoc
👤 Forniamo aiuto nello sviluppo dell'identità artistica e musicale
📖 Insegniamo anche come guadagnare attraverso i diritti musicali
I.M.I. (Industria Musicale Innovativa) nasce dalla volontà di creare una realtà musicale di riferimento per supportare gli artisti e i musicisti (artist center). IMI Music si impegnerà ad essere utile socialmente rendendo consapevoli i musicisti dei propri diritti, preparandoli al futuro e al cambiamento rapido del settore musicale dovuto anche all’intelligenza artificiale. Sarà possibile accedere ai servizi (anche con agevolazioni) per valorizzare le qualità artistiche senza cadere nella trappola dell’omologazione al progetto di punta. Consigliamo inizialmente agli artisti di allontanarsi dal “mainstream”, per mettere in primo piano l'originalità musicale. Si cercherà, inoltre, di distribuire le produzioni fonografiche in base allo sviluppo storico del mondo musicale, seguendo con coerenza il piano editoriale strutturato durante le nostre consulenze strategiche. Faremo in modo di costruire insieme agli artisti l'identità musicale, concettuale e visiva per garantire una presenza solida nel panorama musicale di riferimento.
Tutti i membri del team svolgono una mansione precisa nella nostra azienda, il nostro team lavora in sinergia e non ha pregiudizi sui generi musicali. Le qualifiche e le esperienze accumulate negli anni vengono messe in campo per garantire una squadra che gioca per un obbiettivo comune.
Antonio Pungillo
Su di me ⤵️
Gianluca Nocchi
Su di me ⤵️
Irene Terranova
Su di me ⤵️
E’ una cantante professionista, laureata e specializzata con lode e menzione in Canto Moderno al Conservatorio Statale “P.I. Tchaikovsky”. Insegna come "Maestro di Canto Pop Rock", per ben 3 anni, nel medesimo Conservatorio. Vanta collaborazioni con volti noti del panorama musicale Internazionale tra cui: Adriano Pennino, Charlie Rapino (Ex direttore della Sony Music), Fio Zanotti (produttore di Zucchero, Oxa, Tatangelo, Renato Zero, Vasco Rossi, Ramazzotti, Vanoni, Baglioni, ecc.), Fabrizio Berlincioni (paroliere di Mina, Leali, Massimo Ranieri, Celentano, ecc), e molti altri. Tra le varie collaborazioni spiccano quelle televisive tra cui Rai 1, Rai News e Tg2 Storie e anche trasmissioni del suo singolo nei cinema, Italia Uno, La 5, Sky e Prime Video. Proseguono le collaborazioni musicali di spessore che la vedono Vocalist dell’artista “Rkomi” e cantate solista del noto Jacopo Carlini, pianista ufficiale di “Sanremo”, Giorgia e Ultimo. Nel corso della sua carriera partecipa a Castrocaro, Piombino e ad “Area Sanremo” classificandosi Semifinalista Nazionale.
Jacopo Scuderi
Lucio Ranieri
Giuseppe Falbo
Su di me ⤵️
Formato da ascolti ossessivi, concerti vissuti da dentro e anni di sale prove respirate più della propria stanza, ha costruito il suo orecchio più tra le persone che tra le pagine.
Ha scritto per alcune webzine indipendenti, suonato in diverse band e accompagnato progetti emergenti, sempre cercando quella linea sottile tra coerenza, visione e identità reale.
Ha dialogato con gli artisti che lo hanno formato, osservato da vicino chi ha davvero lasciato un segno, e imparato sul campo a distinguere un'estetica sincera da una posa costruita.
Cura la direzione artistica dell’etichetta con l’istinto di chi si è costruito da solo, e con la convinzione che un progetto valido nasca prima di tutto da una necessità interiore.
Clara Pungillo
Jessica Cerminara
Tuliposky
Rocco Pellegrino
Iris Panzini
Giampiero Pugliese